Intermarché
Pagamento in contante veloce e sicuro
Come la gestione del contante a ciclo chiuso ha aiutato il supermercato Intermarché Tournai a migliorare la produttività e la sicurezza
Obiettivi aziendali
Modernizzare il layout dei negozi e implementare un sistema di gestione automatizzata del contante.
Semplificare i processi di cassa, ridurre la gestione manuale e creare un ambiente più sicuro per il personale e i clienti.
Sfide
- Le banche spingono i rivenditori a farsi carico dei processi di gestione del contante.
- Tempo che il personale dedicava al conteggio manuale del contante.
- Trovare un modo più sicuro per conservare ed elaborare gli incassi.
Soluzioni
- Riciclatori di banconote e monete SafePay NR2 e CR2 alle casse e cassaforte a deposito SafePay CDS nel back-office.
Risultati
Chiusura sicura
A fine giornata, il personale inserisce le banconote in eccedenza in SafePay alla cassa e le porta in cassette sigillate e protette con inchiostro nel back-office. Qui le banconote vengono svuotate nell'unità di deposito SafePay CDS, dove sono conservate in una cassaforte di Grado III e sigillate in una busta speciale per il prelievo.
Monitoraggio completo
L'intero processo è monitorato da Sesami Enterprise Software, che ottimizza la riconciliazione e il reporting, fornendo ai responsabili dei negozi una panoramica in tempo reale dei livelli di cassa.
Transizione lineare
In sede di installazione, Sesami ha formato il personale in loco, assicurando una transizione lineare al sistema automatizzato con un’interferenza minima per i clienti.
Contesto
Il marchio Intermarché
I supermercati Intermarché sono stati fondati in Francia nel 1969. Il marchio è cresciuto notevolmente da allora e oggi gestisce circa 1.800 punti-vendita in Francia e altri 2.300 in altre parti d’Europa.
I suoi negozi vanno dai grandi ipermercati delle periferie ai piccoli negozi minimarket rurali.
Intermarché si è affermato in Belgio nel 1991 e si è espanso raggiungendo circa 80 negozi in tutto il Paese.
Intermarché Tournai
Intermarché Tournai, situato nel Belgio dell’ovest in prossimità del confine con la Francia, è uno dei più grandi supermercati del marchio nel Paese, con la sua superficie di 1.500mq. È gestito da oltre 20 anni dalla famiglia Ronse, a cui appartengono anche altri sei supermercati Intermarché in Belgio.
Il negozio offre un ampio assortimento di alimentari, inclusi prodotti freschi, articoli per la casa e cosmetici, come pure carne fresca dai suoi apprezzati macellai interni. Il supermercato si trova dietro la stazione ferroviaria di Tournai, che genera moltissimi passaggi di pendolari.
Problema
Nel 2016, la famiglia Ronse decise di ammodernare il supermercato Intermarché Tournai e di aggiornare ai tempi la struttura del punto-vendita per migliorare il servizio ai clienti.
Il contante resta un mezzo di pagamento molto frequente e, dal momento che le banche stanno costringendo i dettaglianti ad assumersi l’onere delle procedure di gestione del contante, questa è un’area che la famiglia Ronse non poteva evitare di considerare nei suoi piani di ammodernamento.
Il signor Ronse consultò Sesami per scoprire i vantaggi dell’attività potenziale di installare un sistema di gestione automatizzata di denaro contante e se fosse stata un’opzione, quale avrebbe avuto un ritorno d’investimento nel lungo termine.
I proprietari del punto-vendita erano anche preoccupati del volume di tempo che il personale doveva spendere nella contazione manuale del contante, peggiorato ulteriormente dagli errori di conteggio e dallo stress di essere responsabile per la riconciliazione dei conti.
Infine, per la famiglia Ronse era altresì importante rendere il supermercato un posto più sicuro dove lavorare e fare acquisti, trovando un modo più sicuro per conservare e gestire i prelievi di contante.
"Noi abbiamo ora un posto più sicuro dove lavorare e fare acquisti."
Soluzione
Intermarché Tournai installò quindi quattro SafePay NR2 e CR2 per il ricircolo di banconote e monete alle casse, supportati da una cassaforte di deposito di contante SafePay CDS nel back-office.
Le unità NR2 e CR2 combinate creano una soluzione di pagamento duplice con monete e banconote per le casse dei supermercati, che ricircola il contante durante tutta la giornata. Queste unità per front-office sono configurate in modo che i clienti possono inserire le banconote e le monete autonomamente - fedeli alla tendenza del retail di casse per l’auto-pagamento.
Poiché SafePay è un sistema chiuso di gestione del denaro contante, una volta che il contante è stato pagato dal cliente, non è più esposto, bensì rimane chiuso e inaccessibile in cassette protettive. I clienti che pagano in contante depositano le loro banconote e monete in questa unità di pagamento, la quale poi eroga il resto corretto. Il contante ricevuto viene automaticamente autenticato e contato.